L’event recorder da me applicabile è un elettrocardiografo miniaturizzato in grado di registrare una sola traccia elettrocardiografica per 30 secondi per circa trenta volte. L’apparecchio, grande quanto un telefonino, si attiva stringendolo tra i palmi delle mani. La sua precsrizione è indicata quando i disturbi si verifichino raramente e quindi la registrazione Holter classica (durata massima 72 ore) potrebbe non registrarli. Viene consegnato al Paziente per un periodo di 7 – 10 giorni eventualmente rinnovabili.
L’apparecchio in uso presso il nostro studio è schermato secondo normativa e non è influenzato ne influenza campi elettromagnetici. Per l’esame in oggetto non è prevista la firma di un consenso informato.
Al momento della consegna vi verrà fornito un diario sul quale dovrete segnalare, al medico refertante, i sintomi avvertiti e le attività svolte, al momento della fase di registrazione.
Bibliografia recente
- 2024 ESC Guidelines for the management of atrial fibrillation
- 2019 ESC Guidelines for the Diagnosis and management of Chronic Coronary Syndromes
- 2021 Braunwald’s Heart Disease: A Textbook of Cardiovascular Medicine, 12 th Edition
- 2019 ESC Guidelines for the management of Patients with Supraventricular Tachicardia
- 2018 ESC Guidelines for the Diagnosis and Management of Syncope
- 2019 Elettrocrdiografia clinica deduttiva, Pietro Delise, CESI Editore