Mantenere sotto controllo i valori di pressione arteriosa è molto importante specie per chi segue una terapia antipertensiva. Stampi l'allegato diario che Le consentirà di tenere sotto controllo l'andamento, nel tempo, dei suoi valori. COME E QUANDO MISURARE la presione arteriosa. La reperibilità in commercio di apparecchi elettronici affidabili della pressione arteriosa, ha...
SchedaSe hai un'età compresa tra i 39 ed i 69 aa e non hai mai avuto un pregresso infarto del miocardio o un ictus, prova a calcolare le probabilità di essere colpiti da un evento fatale o non fatale coronarico o cerebrovascolare nei successivi 10 anni. A tal fine ti verranno richiesti, in forma del tutto ANONIMA, i seguenti elementi: sesso, età, abitudine al fumo di sigaretta,...
SchedaLo scompenso cardiaco rappresenta una fase avanzata comune a molte malattie di cuore ed è caratterizzato da un progressivo venir meno della capacità, da parte del cuore, di pompare in maniera adeguata sangue nei vari organi e tessuti con la comparsa conseguente di una sintomatologia complessa. Per contrastare lo scompenso e bloccarne l'evoluzione vengono generalmente...
SchedaNel caso Le venisse prescritta una terapia a base di anticoagulanti della classe degli antagonisti della Vitamina K ( COUMADIN e SINTROM ) legga attentamente i consigli allegati ed il relativo consenso informato al trattamento. Qualora invece Le sia stato prescritto un anticoagulante di nuova generazione ( Dabigatran, Rivaroxaban o Apixaban ) consulti l'apposita...
SchedaNel caso Lei seguisse una terapia anticoagulante con farmaci quali il COUMADIN o il SINTROM, scarichi il calendario allegato che Le consentirà di tenere sotto controlli il valore del suo INR e di conoscere, giorno per giorno, la dose del farmaco da assumere. Quando eseguirà la determinazione del valore del PT / INR ne trascriva il valore nella colonna VALORE PT/INR...
SchedaQualora Lei segua una terapia anticoagulante ( Sintrom-Coumadin ) ed abbia la necessità di sottoporsi ad un intervento chirurgico / odontoiatrico potrà farlo solo adottando una terapia particolare detta TERAPIA PONTE. Scarichi il modulo allegato e visioni preventivamente il consenso informato che verrà invitato a firmare al momento della prescrizione. La firma di tale...
SchedaELIQUIS (apixaban), PRADAXA (dabigatran etexilato), XARELTO (rivaroxaban) e LIXIANA (edoxaban ) sono anticoagulanti orali che hanno recentemente ricevuto l'autorizzazione per la terapia preventiva degli eventi embolici nell'ambito della fibrillazione atriale e della trombosi venosa profonda al pari degli antagonisti della vitamina K (warfarin/SINTROM e acenocumarolo/COUMADIN)...
SchedaI pacemaker ed i defibrillatori impiantabili sono dei dispositivi medici altamente sensibili dal cui corretto funzionamento può dipendere la vita stessa del paziente. Tali apparecchi, sebbene adeguatamente schermati, possono essere vulnerabili all'azione di campi elettromagnetici che ne possono determinare il malfunzionameno attraverso una modifica o una cessazione...
SchedaL'endocardite batterica è una rara ma grave infezione microbica del rivestimento interno / valvolare del cuore definito endocardio. Tale infezione si manifesta con lo sviluppo di vere e proprie vegetazioni a livello valvolare che in poco tempo sono in grado di distruggere l'anatomia e quindi la funzione delle valvole stesse portando allo scompenso cardiaco o qualora frammenti...
SchedaL'aumento della colesterolemia è, nel mondo occidentale, uno dei più importanti fattori di rischio per lo sviluppo delle malattie cardiocerebrovascolari ( ictus ed infarto del miocardio ). Qualora il suo colesterolo sia elevato, segua i consigli che troverà nel file allegato oltre a seguire scrupolosamente la terapia, qualora le sia stata prescritta. Calcola e stampa il tuo...
Scheda